Quando le difficoltà cominciano ad essere più delle gratificazioni, conviene sospettare che qualcosa nel nostro carattere non sia perfettamente integrato con il nostro modo di vivere. A volte è proprio il nostro carattere che ci predispone ad affrontare le cose in modo complesso o troppo debole o troppo rigido. Il carattere dovrebbe avere la funzione di difendere e valorizzare la nostra individualità, la sensibilità che è alla base della vita psichica di ogni essere vivente. Il carattere può essere modificato, trasformato, arricchito, educato a rivolgersi alla vita, alle cose, alle persone in modo utile al nostro benessere ed alla nostra felicità. Quella che noi chiamiamo autostima, nasce proprio da questo: dal sapere comportarci in modo da difenderci, affermare i nostri bisogni, dirigersi verso la gratificazione e la felicità.